In questo whitepaper, Safetykleen condivide oltre 50 anni di esperienza diretta nei contesti produttivi industriali, trasformata in strategie operative concrete per ridurre i fermi macchina, migliorare la produttività, contenere i costi e rispondere agli standard normativi e ambientali sempre più esigenti.
Risultati reali ottenuti dai nostri clienti:
-80% nei consumi energetici
Fino a +70% di produttività
100% conformità normativa e ambientale
Una manutenzione corretta delle macchine è fondamentale per il buon funzionamento degli impianti, eppure il 93% delle aziende dichiara che i propri processi manutentivi non sono particolarmente efficienti.
Le cause? Diverse, ma tra le principali troviamo l’aumento dei costi operativi e la difficoltà nel reperire personale specializzato.
Inoltre, molti stabilimenti utilizzano ancora metodi obsoleti per la pulizia dei componenti, che fanno perdere tempo, aumentano i rischi e non rispondono più alle attuali esigenze normative e ambientali.
In questa guida scoprirai come affrontare queste sfide in modo pratico. Ti mostreremo anche come, grazie a un servizio tutto compreso, sia possibile migliorare le performance e ridurre i costi legati alla pulizia dei componenti.
Leggi come Creation Cris ha ridotto dell' 85% il consumo d’acqua e ha azzerato completamente i rifiuti speciali
Secondo Deloitte, i tempi di fermo non programmati possono costare ai produttori industriali fino a 45 miliardi di euro all’anno. Sebbene i responsabili degli impianti possano decidere di far funzionare le macchine fino al loro guasto, un approccio basato sull’utilizzo fino al cedimento spesso non è né sicuro e sostenibile, né ottimale per la maggior parte delle operazioni.
Adottando strategie preventive, i responsabili di stabilimento e produzione possono evitare tali interruzioni e costose riparazioni. La manutenzione preventiva consente di individuare problemi prima che le attrezzature si guastino. Tuttavia, se l’investimento nelle tecnologie più avanzate risulta troppo oneroso, intervalli regolari di pulizia e manutenzione programmata possono comunque portare a risultati significativi.
La manutenzione programmata fa sì che le macchine siano in funzione in modo sicuro e regolare prima che si verifichino guasti. Questo rappresenta il momento ideale per identificare eventuali necessità di riparazioni o sostituzioni prima che diventino problemi costosi.
Il lavaggio di pezzi e componenti previene l’usura, prolungando la durata delle varie attrezzature.
Usa il nostro semplice configuratore per trovare la soluzione di lavaggio pezzi più adatta alle esigenze della tua azienda.