L’arrivo delle pistole da verniciatura HLVP, siano esse a gravità o ad aspirazione, ha rivoluzionato il mondo della verniciatura: più veloci e più facili da utilizzare rispetto a spazzole e rulli, questa nuova tipologia di pistole a spruzzo ha anche messo fine agli schizzi e permesso di ottenere una finitura perfetta anche sulle superfici più grandi.
Tuttavia, la velocità con cui viene applicata la vernice non deve far dimenticare il tempo da dedicare alla manutenzione di questi delicati strumenti per mantenerne le prestazioni e garantirne il funzionamento continuato nel tempo.
Eccoci, quindi, a condividere tutta la nostra esperienza nella pulizia delle pistole per verniciatura.
Se la pistola non viene pulita dopo l’uso, la vernice presente al suo interno si asciugherà e ostruirà i condotti e le “camere” interne della stessa. Ciò si traduce in una notevole riduzione delle prestazioni del dispositivo di verniciatura fino ad arrivare all’inutilizzabilità totale. Visto il costo dello strumento, pulirlo accuratamente è quindi un compito essenziale per garantirne la durata nel tempo.
Inoltre, residui di vernice freschi o secchi all’interno della pistola possono causare trasferimenti di colore o formare inestetici granelli sulla superficie verniciata, il che porta a grandi perdite di tempo per correggere il difetto e riapplicare la vernice, per non parlare di tutti i costi associati (vernice aggiuntiva, costo del lavoro, consumo energetico della cabina di verniciatura, ecc.).
Secondo SATA, leader mondiale nella produzione di dispositivi per la verniciatura, “i costi aggiuntivi di ogni lavoro di verniciatura mal eseguito generalmente ammontano ad almeno 350 euro”.
La pulizia della pistola a spruzzo deve essere effettuata immediatamente dopo l’utilizzo per evitare che la vernice si secchi all’interno del dispositivo e lo intasi. Se la pistola non viene pulita regolarmente, infatti, i residui presenti nei condotti possono danneggiarne gravemente il meccanismo.
Quando bisogna svolgere più lavori di verniciatura di natura diversa (applicazione di due tinte di diversi colori), è necessario pulire sistematicamente la pistola a spruzzo per evitare contaminazioni di diversi colori e scongiurarne l’indurimento dei residui nei condotti.
Per tutti i lavori di verniciatura è necessario lasciare asciugare completamente la prima mano prima di applicare la seconda. Il tempo di asciugatura della vernice può variare a seconda del tipo di vernice utilizzata: se è abbastanza lungo, è meglio pulire completamente la pistola.
Il serbatoio (spesso chiamato anche tazza) deve essere pulito dopo ogni utilizzo per evitare di contaminare la tinta della verniciatura successiva con pigmenti di quella precedente e di trasferire residui secchi durante l’applicazione della vernice.
La pulizia dell’ugello e dell’ago deve essere oggetto di particolare attenzione perché contribuiscono al funzionamento della pistola e garantiscono la perfetta dispersione della vernice con una corretta rosa di applicazione.
Si tratta di una pulizia puramente estetica che non ha alcun impatto sul suo funzionamento, ma aiuta a creare un ambiente di lavoro piacevole ed ordinato, oltre a ricordarci che la pistola è l’equivalente di un pennello per un artista!
Esistono diverse gamme di prodotti per pulire la vostra attrezzatura per verniciatura e la scelta dovrà essere fatta in base a:
Prodotti per rimuovere le vernici a solvente
Per pulire pistole a spruzzo sporche di vernici a solvente (epossidiche, poliuretaniche, ecc.) o base acqua ad alta percentuale di solvente generalmente vengono utilizzati diluenti e\o acetoni. Particolare attenzione va però riservata alla composizione del prodotto, dato che può comportare rischi per la salute degli operatori a causa della sua concentrazione di COV (Composti Organici Volatili) ma anche creare difetti di verniciatura. Infatti, se la formulazione include siliconi e derivati, questo può generare micro-crateri nella vernice applicata che lasciano intravedere la superficie sottostante (un fenomeno noto come schivatura o “occhio di pernice”).
Per questo motivo la nostra gamma di diluenti è priva di siliconati e offre ai nostri clienti una soluzione ad alte prestazioni che pulisce efficacemente e rapidamente le pistole a spruzzo da tutti i residui di vernice.
Scopri di più sui nostri prodotti per la pulizia delle vernici a base di solventi
Prodotti per rimuovere le vernici all’acqua
Per quanto riguarda la rimozione di vernici idrosolubili (incluse le vernici a bassa percentuale di solvente, chiamate anche Low Emission) dagli strumenti di verniciatura, i detergenti a base acqua sono in grado di fornire risultati impeccabili in tempi rapidi. Anche in questo caso bisogna fare attenzione alla composizione di questi prodotti perché le vernici all’acqua si coagulano a fiocchi (flocculazione) a contatto con sostanze chimiche contenenti tracce di diluenti.
Questi liquidi di lavaggio sono privi di COV e possono anche essere riscaldati per lavare le pistole a spruzzo più velocemente.
I passaggi per la pulizia delle pistole a spruzzo dipendono dallo specifico modello di pistola utilizzato. Per questa ragione è importante fare riferimento al manuale del dispositivo per conoscere nel dettaglio tutte le fasi dello smontaggio
In generale, però, possiamo fornirvi alcune dritte per facilitarvi il lavoro.
Questo passaggio può far risparmiare molto tempo e rendere la pulizia molto più semplice. Il contenuto rimanente della tazza può anche essere trasferito in un altro contenitore per evitare sprechi.
Per l’uso frequente di pistole a spruzzo, le macchine lavapistole manuali e semiautomatiche rappresentano un metodo efficiente ed economico per la pulizia e la manutenzione.
I produttori di pistole raccomandano di non immergere mai completamente la pistola nel liquido lavante.
I principali produttori consigliano di mantenere la pistola collegata alla linea dell’aria durante il processo di pulizia manuale e di far scorrere una piccola quantità d’aria. Ciò garantisce che il canale dell’aria rimanga perfettamente asciutto ed evita danneggiamenti del “premistoppa”.
La gamma di lavapistole Safetykleen garantisce un lavaggio ottimale di pistole a spruzzo e aerografi, assicurandoti una verniciatura perfetta.
Le nostre macchine lavapistole sono state realizzate specificatamente per pulire in profondità aerografi HVLP, pistole a gravità e pistole ad aspirazione.
La nostra gamma include lavapistole manuali ed automatiche in grado di soddisfare le diverse esigenze di officine, carrozzerie e verniciature industriali.
Tutte le nostre macchine lavapistole includono un efficiente sistema di aspirazione che garantisce un ambiente di lavoro sicuro e mantengono i livelli di emissioni COV al minimo.
Inoltre, le nostre soluzioni complete includono la periodica sostituzione del liquido di lavaggio e la raccolta e smaltimento dei liquidi usati in conformità alla legislazione vigente. Questo permette di evitare qualsiasi stoccaggio di prodotti chimici o rifiuti presso il sito del cliente, di sollevare i nostri clienti da qualsiasi incombenza documentale legata alla registrazione dei rifiuti e soprattutto di liberarli da ogni responsabilità civile e penale legata alla gestione degli stessi.
Infine, i nostri incaricati effettuano la regolare manutenzione della macchina ad ogni servizio per garantirne la continuità di utilizzo e quindi pistole a spruzzo perfettamente pulite.
Contattaci se sei interessato a provare una delle nostre lavapistole