Mantenere standard qualitativi elevati e garantire l’efficienza produttiva sono sfide elettromeccanici per l’industria degli elettrodomestici e dell’HVAC. Di fronte a problematiche legate alla pulizia degli stampi, che compromettevano qualità e tempi produttivi, Elbi ha trovato in Safetykleen un partner strategico. Grazie a tecnologie avanzate e soluzioni su misura, questa collaborazione ha portato l’azienda a un salto di qualità misurabile in termini di prestazioni, risparmio di tempo e capacità produttiva, consolidando ulteriormente l’efficienza del reparto di stampaggio a iniezione termoplastica.
Elbi International è la business units del Gruppo Bitron specializzata nella progettazione e produzione di componenti e sistemi per elettrodomestici, HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria) e automazione. Con oltre 60 anni di esperienza, Elbi è sinonimo di innovazione, affidabilità e qualità nei processi produttivi. Lo stabilimento di Collegno, situato in provincia di Torino, ospita un reparto dedicato allo stampaggio a iniezione termoplastica, un processo cruciale per la realizzazione di componenti tecnici complessi e ad alta precisione.
Per mantenere elevati standard qualitativi e assicurare un’efficienza produttiva ottimale, è essenziale che gli stampi utilizzati siano sottoposti a una pulizia accurata e costante. Prima della collaborazione con Safetykleen, Elbi disponeva di una vasca ad ultrasuoni di piccole dimensioni (50-60 litri) di proprietà.
Tuttavia, il reparto produttivo non era soddisfatto dei risultati ottenuti, in quanto la qualità della pulizia risultava insufficiente, richiedendo rifiniture manuali dopo ogni ciclo. Inoltre, la dimensione limitata della vasca non consentiva di lavare stampi più grandi e pesanti. L’azienda si trovava quindi in un momento di indecisione e aveva bisogno di individuare una soluzione più performante per migliorare qualità, efficienza e capacità di pulizia. Un compito tutt’altro che semplice, soprattutto considerando che l’azienda si trovava ad affrontare queste sfide nel pieno della pandemia da Covid-19.
Per rispondere alle esigenze specifiche di Elbi International, Safetykleen ha adottato un approccio personalizzato e orientato al risultato. La proposta si è sviluppata su più fronti per offrire all’azienda un quadro chiaro delle possibili soluzioni. In un primo momento, è stato offerto un periodo di prova gratuito (free trial), durante il quale Safetykleen ha fornito in prova una macchina ad ultrasuoni Sonickleen da 150 litri, una soluzione più grande rispetto alla vasca esistente, per permettere un test approfondito delle prestazioni. Contestualmente, è stato fornito un liquido detergente specifico da utilizzare sia con la nuova macchina in prova che con la vasca originale di Elbi.
Questa strategia ha permesso ad Elbi di verificare diversi scenari, testando sia l’efficacia del liquido detergente Safetykleen con la vasca esistente sia le prestazioni della nuova tecnologia Sonickleen. I risultati del test sono stati estremamente positivi. La macchina Sonickleen ha mostrato prestazioni nettamente superiori, garantendo una pulizia più profonda e uniforme degli stampi rispetto alla vecchia vasca ad ultrasuoni. La tecnologia avanzata di Safetykleen ha convinto Elbi della necessità di investire in una soluzione più grande e performante. In seguito alla prova, Elbi International ha scelto di implementare una Sonickleen da 300 litri, che ha soddisfatto pienamente le esigenze dell’azienda, offrendo maggiore capacità di carico e migliorando ulteriormente la qualità della pulizia.
Utilizzando le soluzioni di pulizia mediante ultrasuoni della Safetykleen, abbiamo ottenuto un notevole miglioramento per quanto riguarda la qualità della pulizia dei particolari stampo dai residui carboniosi provocati dai gas durante lo stampaggio ad iniezione di materia plastica e, ove presenti, la rimozione dei residui di formaldeide.
Giorgio Meotto, Moulds and Moulding Industrialization Mgr - Elbi International S.p.A
In circa 45 minuti siamo in grado di pulire metà stampo in automatico nella lavatrice ad ultrasuoni, liberando così l’aggiustatore che, rispetto alla pulizia manuale precedentemente effettuata, può dedicarsi ad altre attività.
La gestione totale delle operazioni di manutenzione sulla macchina e dello smaltimento e ricambio dei fluidi di lavaggio da parte di Safetykleen, costituisce un plus di assoluto valore.
La scelta di Safetykleen da parte di Elbi International è stata non solo tecnica, ma anche strategica. Safetykleen si è dimostrata un partner affidabile, capace di comprendere le esigenze specifiche del cliente e offrire soluzioni personalizzate e all’avanguardia. La possibilità di testare gratuitamente i servizi, unita a tecnologie innovative, ha permesso a Elbi International di migliorare concretamente i propri processi industriali.
L’introduzione della Sonickleen da 300 litri ha segnato un significativo salto qualitativo e produttivo, consolidando l’efficienza e l’affidabilità del reparto di stampaggio a iniezione termoplastica. Grazie a questa collaborazione, Elbi International ha ottenuto risultati concreti e misurabili: