Nel settore petrolchimico, dove l’affidabilità degli impianti è fondamentale e i tempi di fermo macchina rappresentano perdite economiche significative, la manutenzione delle tenute meccaniche costituisce una sfida tecnica di primaria importanza.
EagleBurgmann Italia S.r.l., multinazionale leader nelle tecnologie di di tenute meccaniche industriale, ha trasformato i processi di pulizia e manutenzione attraverso soluzioni innovative che hanno rivoluzionato l’approccio verso la rimozione di contaminanti complessi come gli idrocarburi crackizzati.
EagleBurgmann Italia S.r.l. è una multinazionale di primo piano nel settore delle tecnologie di tenuta in campo industriale, parte di un gruppo internazionale che serve i mercati più esigenti a livello globale. Oltre alla produzione di tenute meccaniche di varie tipologie, l’azienda gestisce tre centri Servizi per l’assistenza alla riparazione, strategicamente posizionati a Bulago di Molgora in provincia di Lecco Monza e Brianza, Ravenna e Catania, specializzati nel servizio post-vendita per tutti i settori, compreso quello petrolchimico.
Le tenute meccaniche sono esposte a condizioni operative estreme e, dopo periodi di utilizzo prolungato, accumulano contaminanti complessi che compromettono le loro prestazioni. Durante tutti gli interventi di manutenzione o revisione, questi componenti devono essere sottoposti a processi di lavaggio specifici per rimuovere completamente le sostanze contaminanti.
Una delle principali problematiche che EagleBurgmann doveva affrontare riguardava la rimozione di depositi di idrocarburi crackizzati, una sostanza particolarmente ostica che si forma durante i processi di raffinazione e che, nel tempo, si indurisce assumendo una consistenza solida fortemente aderente alle superfici metalliche. Questa contaminazione rappresentava una sfida tecnica significativa, poiché i metodi tradizionali di pulizia con stracci e solventi risultavano inefficaci, richiedendo tempi di lavorazione eccessivi e compromettendo la qualità del servizio offerto ai clienti del settore petrolchimico.
A questa complessità si aggiungeva la necessità di evitare contaminazioni incrociate. I centri di assistenza EagleBurgmann servono infatti diversi settori industriali, dal petrolchimico all’alimentare, rendendo indispensabile la separazione dei processi di lavaggio per garantire la perfetta decontaminazione dei componenti destinati ad alle differenti applicazioni.
Safetykleen ha sviluppato una strategia di intervento personalizzata per rispondere alle specifiche esigenze di EagleBurgmann nel settore petrolchimico. La soluzione implementata si basa su un approccio tecnologico differenziato che tiene conto delle diverse tipologie di contaminanti e delle caratteristiche specifiche delle tenute da trattare.
Nei centri di Bulago di Molgora e Ravenna, Safetykleen ha installato un parco macchine completo che include vasche ad ultrasuoni, lavatrici industriali e sistemi manuali. Le vasche ad ultrasuoni rappresentano il cuore della soluzione per il trattamento degli idrocarburi crackizzati, utilizzando frequenze e temperature specifiche in combinazione con detergenti a base acqua caratterizzati da pH altamente basico. Questa formulazione chimica è stata sviluppata specificamente per disgregare e rimuovere i contaminanti complessi tipici del settore petrolchimico, garantendo risultati superiori rispetto ai metodi tradizionali.
Le lavatrici industriali sono ottimizzate per il trattamento di grassi e oli su tenute meccaniche di varie tipologie, mentre i sistemi manuali offrono versatilità per diverse tipologie di contaminanti. Questa diversificazione tecnologica permette di ottimizzare ogni processo di lavaggio in base alla specifica natura del contaminante e alla complessità geometrica del componente da trattare.
Per il centro di Catania, SafetyKleen ha adottato un approccio differente, fornendo detergenti e prodotti chimici specializzati per le macchine di proprietà del cliente, garantendo comunque standard qualitativi equivalenti attraverso la fornitura di formulazioni chimiche all’avanguardia.
L’aspetto più innovativo della soluzione risiede nell’automatizzazione dei processi. SafetyKleen ha eliminato le metodologie manuali precedentemente utilizzate, implementando cicli automatizzati che garantiscono risultati costanti e riproducibili, riducendo significativamente l’esposizione degli operatori a sostanze pericolose e ottimizzando i tempi di lavorazione.
La collaborazione con Safetykleen ha permesso ai nostri Centri Servizi di poter ottimizzare i tempi di pulizia dei componenti da noi trattati.
Matteo Birindelli, Smart Service Center’s Manager & Reliability Team Manager, EagleBurgmann Italia Srl
Lo studio congiunto, atto ad individuare le soluzioni tecniche più idonee alle nostre esigenze, è stato fondamentale per traguardare il risultato auspicato, con l’ottimizzazione dei tempi di lavorazione, i risultato ottenuti ed un’ottimizzazione dei prodotti impiegati .
L’implementazione delle soluzioni SafetyKleen ha generato risultati eccellenti che hanno trasformato l’approccio di EagleBurgmann alla manutenzione delle tenute meccaniche nel settore petrolchimico: