Trova prodotto

 

Il nostro obiettivo è rendere il pianeta più pulito e più sicuro

 

Le nostre iniziative in ambito sostenibilità stanno producendo risultati concreti, sia per noi che per i nostri oltre 50.000 clienti. Un servizio alla volta, stiamo riducendo l’impatto ambientale e migliorando il nostro modello di economia circolare.

SCARICA LA BROCHURE

Il nostro viaggio nella sostenibilità

2017

I fondi Apax investono in Safetykleen, dando il via alla strategia “da solvente ad acquoso”

2021

Nuovo team dirigenziale e maggiore attenzione alla sostenibilità

2022

Avviato lo studio sull’impatto ambientale con PwC e mappatura delle emissioni Scope 1, 2 e 3

2023

Riduzione del 30% delle emissioni Scope 3 grazie a iniziative su riparazione e ricondizionamento

2024

Sostenibilità e innovazione diventano pilastri strategici: raggiunto il 70% di soluzioni a base acqua

2025

Avvio della preparazione alla CSRD e definizione di obiettivi misurabili di sostenibilità

Sostenibilità integrata nei nostri servizi

In Safetykleen, la sostenibilità non è un’aggiunta, ma parte integrante di tutto ciò che facciamo: dalle nostre macchine lavapezzi alla gestione dei rifiuti, fino alla formazione delle persone.

Siamo il principale fornitore europeo di servizi integrati di lavaggio pezzi, gestione rifiuti e servizi ambientali:

 

  • Oltre 50.000 clienti nei settori manifatturiero, automotive, aerospaziale e MRO

  • Più di 800.000 servizi effettuati ogni anno

  • Presenza in 14 Paesi con oltre 2.100 dipendenti

 

SCARICA LA BROCHURE

Riduzione dell’impatto ambientale

Safetykleen ha iniziato a monitorare le proprie emissioni di gas serra (GHG) nel 2022 e da allora ha continuato a introdurre miglioramenti significativi. Nel 2024 abbiamo raggiunto una riduzione del 30% delle emissioni Scope 3 rispetto al nostro valore di riferimento del 2022, grazie soprattutto all’attenzione dedicata alla riparazione e al ricondizionamento delle macchine. Abbiamo inoltre ottenuto una riduzione del 18% delle emissioni Scope 1, incrementando l’utilizzo di veicoli elettrici e ottimizzando i percorsi di servizio.

Soluzioni di lavaggio più sicure ed efficienti

Riconoscendo l’impatto delle soluzioni di pulizia tradizionali, Safetykleen si impegna a favorire la transizione dai solventi contenenti Composti Organici Volatili (COV) a soluzioni stabili a base acqua. Per raggiungere questo obiettivo collaboriamo con i principali fornitori di prodotti chimici in Europa. Grazie a investimenti mirati in tecnologie innovative, come la nostra esclusiva Purified Cleaning Technology – che rimuove il 99% delle impurità presenti nell’acqua – siamo riusciti a ridurre l’utilizzo di sostanze chimiche fino al 50%, migliorando al contempo i risultati di pulizia.

Riduzione del consumo energetico, riparazione e ricondizionamento delle macchine

Diamo priorità all’isolamento delle macchine per portare benefici sia ai clienti sia all’ambiente. In collaborazione con i nostri partner, il team di innovazione sviluppa lavapezzi di nuova generazione, come la Sonickleen Eco, che consuma il 57% in meno di energia, pulisce il 13% meglio e lo fa l’11% più velocemente. I nostri tecnici effettuano controlli preventivi e piccole riparazioni in loco, riducendo i tempi di inattività, il consumo di carburante e i viaggi non necessari. Il ricondizionamento prolunga la vita utile delle macchine e riduce l’impatto ambientale, risparmiando risorse, limitando i rifiuti e abbattendo le emissioni.

Riciclo e gestione dei rifiuti

Nel 2024 abbiamo gestito in sicurezza oltre 80 milioni di litri di prodotti chimici esausti per la pulizia. Il nostro servizio comprende il ritiro conforme presso le sedi dei clienti, lo stoccaggio nella nostra rete di filiali e il successivo riciclo o recupero energetico, evitando così una gestione impropria o uno smaltimento non conforme dei rifiuti. Presso il nostro impianto interno in Germania, ricicliamo circa il 70% dei diluenti usati dai nostri clienti. I prodotti chimici rigenerati vengono riutilizzati come parte del nostro impegno verso un modello a ciclo chiuso.

Le nostre persone

Le nostre persone sono la chiave del nostro successo. Il feedback emerso dai sondaggi di engagement ha portato ad azioni concrete in ambiti come lo sviluppo professionale, il riconoscimento e la comunicazione interna. Abbiamo inoltre introdotto politiche fondamentali su etica, inclusione, condotta e sostenibilità, supportate da programmi di formazione dedicati ai dipendenti. La sicurezza è la nostra priorità. La gestione di sostanze pericolose e di attrezzature pesanti richiede attenzione e competenze: per questo miglioriamo costantemente la valutazione dei rischi, la sicurezza operativa, la formazione e la conformità normativa. Il nostro impegno è certificato a livello internazionale con gli standard ISO 9001 (Qualità), ISO 14001 (Ambiente) e ISO 45001 (Salute e Sicurezza), conseguiti in diversi mercati.

Cosa pensano i nostri clienti di noi?

Sulla base di 459 recensioni raccolte entro dicembre 2024