La ricerca costante di qualità, innovazione e affidabilità ha reso Ansaldo Energia un punto di riferimento nel settore della produzione di impianti per la generazione di energia elettrica. La complessità dei processi produttivi e di manutenzione ha fatto emergere la necessità di trovare metodi più efficienti per la pulizia dei componenti di precisione.
Le soluzioni Safetykleen hanno consentito ad Ansaldo Energia di trasformare radicalmente i processi di lavaggio, aumentando l’efficienza operativa e migliorando la qualità dei componenti critici.
Ansaldo Energia si distingue come un’azienda leader nel settore della produzione di reattori e apparecchiature per la generazione di energia elettrica. Con sede a Genova e una storia che affonda le radici nel XIX secolo, l’azienda opera su due fronti complementari: la produzione di impianti di grandi dimensioni e il service di impianti in esercizio.
La complessità e precisione richieste nella produzione e nella manutenzione delle turbomacchine impiegate negli impianti elettrici generano sfide significative. Nel reparto EDM (Electrical Discharge Machining), gli elettrodi in grafite estremamente fragili utilizzati per incidere leghe speciali necessitano di trattamenti delicati che evitino rotture e garantiscano l’assenza di residui. Nel reparto di manutenzione meccanica, i componenti come pompe e cuscinetti richiedono una pulizia approfondita non solo per la funzionalità ottimale, ma anche per permettere ispezioni e collaudi tecnici accurati, prerequisito fondamentale per le analisi non distruttive e i controlli di qualità. Il reparto attrezzeria, invece, affronta la doppia sfida di preparare componenti prima delle saldature e di trattarli dopo l’uso (durante il quale sono spesso soggetti a condizioni atmosferiche avverse), quando ossidazione e residui ne compromettono l’efficienza e impediscono verifiche tecniche precise.
Prima dell’intervento di Safetykleen, Ansaldo Energia utilizzava metodi tradizionali. Le soluzioni SK hanno ridotto i rischi di danneggiamento, migliorato l’efficienza operativa e semplificato la rimozione dei contaminanti. Tramite la consulenza dei nostri esperti, Ansaldo ha potuto conoscere un approccio innovativo al lavaggio dei componenti critici.
Safetykleen ha sviluppato un piano di intervento personalizzato, fornendo ad Ansaldo Energia una serie di soluzioni di lavaggio che rispondono alle esigenze specifiche dei diversi reparti dell’azienda.
Tutte le macchine lavapezzi fornite operano secondo il modello “tutto compreso” di Safetykleen, eliminando la necessità di gestire internamente la manutenzione delle apparecchiature e il trattamento dei liquidi esausti.
Due macchine lavapezzi Jetkleen con detergente a bassa residualità sono state strategicamente posizionate nei reparti più critici.
Per il reparto attrezzeria, è stata selezionata una Jetkleen XL per la pulizia di bruciatori e vorticatori da oli protettivi e lubrificanti prima delle operazioni di saldatura. La potenza superiore di questo sistema ad alta pressione ha consentito inoltre di rimuovere efficacemente anche i trucioli più ostinati derivati dalla lavorazione con macchine CNC, che si insidiavano nelle micro-cavità dei componenti ed erano difficili da raggiungere anche con l’utilizzo di scovolini manuali.
Per affrontare il problema dell’ossidazione, invece, Safetykleen ha fornito un prodotto neutro specifico da utilizzare con l’apparecchiatura a ultrasuoni già di proprietà di Ansaldo Energia. Questa soluzione ha permesso non solo di rimuovere gli ossidi da combustione ad alta temperatura, ma anche di eliminare efficacemente la ruggine dai componenti esposti ad agenti atmosferici di ritorno da cantieri esterni.
Bruciatori e vorticatori, inoltre, devono essere sottoposti a controlli non distruttivi dopo le operazioni di saldatura: questi controlli prevedono l’utilizzo di liquidi penetranti che devono essere accuratamente rimossi prima dell’assemblaggio. Anche in questo caso le soluzioni di lavaggio componenti Safetykleen hanno permesso di ottenere lo standard di qualità ed efficienza ricercato dal cliente.
L’utilizzo della lavapezzi JetKleen XL ci ha permesso di facilitare la preparazione dei componenti per la lavorazione in macchina riducendo del 5% le tempistiche, ma soprattutto ha ridotto del 90% gli interventi di pulizia manuale e RNC dovuti a trucioli incastrati in micro-cavità
Nur El Gawohary, VP External Relations AE/ER, Ansaldo Energia
La collaborazione tra Safetykleen e Ansaldo Energia ha portato a miglioramenti significativi nei processi di lavaggio, contribuendo al miglioramento continuo dei processi di manutenzione e di produzione dell’azienda:
La pluriennale partnership tra Safetykleen e Ansaldo Energia dimostra come l’implementazione di soluzioni specializzate per il lavaggio industriale sia un fattore strategico e fondamentale per ottimizzare l’efficienza operativa e la competitività di un’azienda manifatturiera ad alto contenuto tecnologico. Questa collaborazione ha contribuito in modo significativo a migliorare i processi interni di manutenzione e ad un impiego più strategico delle risorse aziendali.